
Reina 7: Parata straordinaria su Cristante. Decisivo.
Hysaj 6: Impreciso nelle verticalizzazioni ma estremamente disciplinato in fase difensiva. Una garanzia per Sarri.
Albiol 6,5: Il regista della difesa dirige i suoi con maestria. Sbaglia un unico disimpegno al minuto ottantuno. Allenatore in campo
Koulibaly 6,5: Mezzo voto in meno per un eccesso di sicurezza nella prima parte di gara.
Mario Rui 6: Nervosetto ma efficace, con personalità da vendere. Deve migliore in condizione fisica, ma ormai la crescita è costante. Non è ancora il super Mario di Empoli, ma ormaiè anch’egli pedina utilissima per il dispositivo sarriano.
Allan 7: C’è da battagliare a Bergamo, il Guerriero brasiliano non molla mai. Mastino napoletano.
Jorginho 6: Soffre maledettamente la fisicità avversaria ma riesce comunque a far girare la squadra, anche se con sufficienza risicata.
Zielinski 6: Qualità da vendere, perde però diverse volte l’attimo. Chiude la partita da attaccante esterno. Polivalente.
83′ Rog: sv: spreca nel finale la palla del 2-0
Callejon 6,5: Sbaglia un gol poi si riscatta con l’assist per il gol vittoria del Napoli.
90′ Maggio sv.
Mertens 7,5: Torna al gol in campionato che mancava da fine ottobre. Realizza la quindicesima rete stagionale, dopo un primo tempo di sofferenza. Prima arranca, poi domina, servendo anche ad Hamsik la palla del 2-0, fallita dallo slovacco. Pregevole anche il sacrificio che pone alla causa comune nel finale per l’importanza della posta in palio. Gioia, Dries e tre punti, al triplice fischio.
Insigne 6: Più lavoro sporco che guizzi. Soffre il clima da corrida, così Sarri lo sostituisce.
Dal 74′ Hamsik 6: Entra immediatamente in partita: fallisce, con un inserimento dei suoi, il gol numero 118 nel Napoli. Lo realizza poi ma gli è giustamente annullato.
All. Sarri 6,5: Vittoria importantissima. E’ questa la grande bellezza: il Napoli riesce a vincere anche se l’Atalanta “ci gioca sopra” per annullare le fonti dei giochi dei partenopei. La decide il colpo di genio di “mago” Mertens. Comanda Napoli, che inizia al meglio il ciclo di gennaio e febbraio, dopo la sosta.
foto: sscnapoli.it (twitter)
© Riproduzione riservata