Università Parthenope e Rotonda Diaz: “Nessuno escluso! Sfide e opportunità educative” con Baskin e sport inclusivi

ADV
ADV

Sabato 17 maggio dalle 8.30 alle 18.30 presso l’Università Parthenope e – a seguire – a Rotonda Diaz, il secondo meeting dell’E.I.S.I. (Ente Italiano Sport Inclusivi) su sport, inclusione e disabilità, con laboratori pratici e un torneo promozionale di Baskin.

 

Nessuno escluso! Sfide e opportunità educative è il secondo meeting su Sport, Inclusione e Disabilità fortemente voluto da E.I.S.I. (Ente Italiano Sport Inclusivi) che si terrà il 17 maggio presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope e sarà l’occasione per aprire, con tanti ospiti ed esperti, una fondamentale tavola rotonda su questi temi che possono essere la chiave per veder crescere sui territori la consapevolezza sugli ostacoli all’inclusione e sul ruolo che lo sport può ricoprire per creare spazi di autentica condivisione e sviluppo sociale.

 

L’evento, che gode del patrocinio morale del Comune di Napoli, della collaborazione di Sport e Salute Campania e del Dipartimento dello Sport, è gratuito ed aperto a tutti.

Introdurranno l’evento i saluti di rito del Prof. Domenico Tafuri, direttore del Dipartimento delle Scienze Mediche, Motorie e del Benessere (DiSMMeB), Università Parthenope di Napoli, del Dott. Carmine Mellone, presidente Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Campania, della Dott.ssa Emanuela Ferrante, Assessore alle Pari Opportunità e allo Sport del Comune di Napoli, della Dott.ssa Francesca Merenda, delegata Sport e Salute, della Dott.ssa Sira Miola, presidente Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI) e del Dott. Vittorio Scotto di Carlo, delegato regionale Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI) Campania.

 

Si aprirà poi la sessione tematica “Sport Senza Confini: colmare distanze, creare inclusione”, moderata da Patrizia Belfiore, prof.ssa associata di Didattica e Pedagogia Speciale, Università degli Studi di Napoli Parthenope, con diversi interventi:

“Progettazione universale e sport: dalla teoria alla pratica” – Angela Magnanini, prof.ssa ordinaria di Didattica e pedagogia speciale Università di Roma “Foro Italico”

“Lo sport universale di E.I.S.I. (Ente Italiano Sport Inclusivi)” – Sira Miola, Presidente EISI

“Competenze per l’inclusione: ripensare la formazione degli operatori sportivi” – Claudia Maulini, prof.ssa associata di Didattica e Pedagogia Speciale, Università degli Studi di Napoli Parthenope

“Il Baskin come laboratorio per un welfare inclusivo” – Luciana Taddei, ricercatrice CNR-IRPPS, Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

 

Seguirà la tavola rotonda, moderata da Claudia Carbone con la partecipazione di:

Eliana Palmiero, docente di Sostegno Scuola Primaria

Ilaria Fasano, già consigliera del Comune di Giugliano in Campania

Suor Veronica Donatello, responsabile nazionale per persone con disabilità CEI

Anita Amato, pedagogista, attivista umanitaria, clown dottore “Teniamoci per mano”

Vittorio Scotto di Carlo, formatore Nazionale EISI, allenatore Baskin

Andrea Bonifacio, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, presidente commissione Albo Nazionale TNPEE

Vincenzo Gargiulo, fondatore della “Palestra delle autonomie”, garante dei diritti delle persone con disabilità della III Municipalità

 

Nel pomeriggio si prosegue alla Rotonda Diaz per “Trasformare la teoria in azione”: già dalle ore 9, infatti, ci sarà un Torneo Promozionale di Baskin, lo sport che permette di far giocare insieme, nella stessa squadra, ragazzi con diverse abilità, uomini e donne, uniti per un unico obiettivo. Parteciperanno: Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin, Baskin Casalnuovo e Il Sentiero Baskin.

Inoltre sarà possibile provare anche la Boccia Inclusiva, sport che l’Ente Italiano Sport Inclusivi ha recentemente presentato.

 

Di seguito il programma del meeting:

8:30 – Registrazione partecipanti

9:00 – Saluti istituzionali

9:30 – Sessione tematica “Sport Senza Confini: colmare distanze, creare inclusione”

10:30 – Coffee break

11:00 – Tavola rotonda

POMERIGGIO 13:30 – 18:00 | “Trasformare la teoria in azione, dalle buone prassi educative e sportive alla pratica”: laboratorio pratico a via Caracciolo con Boccia Inclusiva e torneo promozionale di Baskin

18:30 – Conclusione attività

ADV
ADV