Under 17. Le pagelle di Napoli-Salernitana

Sulla strada del Napoli capolista e a punteggio pieno si presenta la Salernitana fanalino di coda, reduce da un percorso diametralmente opposto rispetto agli azzurri. Nasce una partita spettacolare che mette in mostra la qualità delle due compagini. Di seguito le pagelle dei giocatori azzurri.

Baietti 6,5 – Il portierino azzurro sempre attento e pronto ad uscire dalla propria area per chiudere qualsiasi azione pericolosa. Sempre sicuro quando viene chiamato in causa, piccola sbavatura sul gol subìto.

Somma 6,5 – Un vero e proprio pendolo sulla fascia destra. Prende le misure nei primi minuti, poi inizia a duettare con D’Agostino creando molti grattacapi alla retroguardia granata.

Vitiello 6 – Compone una coppia di difesa impermeabile. Attento e preciso sugli anticipi agli avanti avversari. Unica indecisione sul cross di Esposito che trova il colpo di testa di Palmieri.

Carannante 6 –  Sicuro e concreto quando c’è da mettere il fisico. Vale lo stesso discorso fatto per il collega di difesa. La responsabilità è da dividere per tre. Sostituito da Barba 6 – Subentra a Carannante e fa vedere subito che non merita la panchina. Diverse buone chiusure sulle offensive dei granata, soprattutto ferma fallosamente Panarese diretto a rete, l’arbitro lo grazia ma la chiusura è indispensabile.

Ciriello 6- – Parte bene con belle discese sulla sinistra. Non disdegna la fase offensiva, anzi è quella nella quale si fa preferire. Un po’ indeciso in alcune occasioni della fase di non possesso. Sostituito Tipaldi 6 – Sostituisce un affaticato Cirillo, si fa trovare pronto nella fase di ripiegamento, poco presente in avanti.

De Martino 5,5 – Qualche piccola occasione, per il resto una partita opaca. Da lui ci si può aspettare di più.

Iaccarino 7 – La palla tra i suoi piedi è in cassaforte. Basta uno sguardo ai compagni poi ci pensa il suo destro a posizionare la palla al millimetro. Il centrocampo gira grazie a lui. Per qualche centimetro non trova la testa di Ambrosino con un cross che comunque spaventa la Salernitana.

Rossi 5,5 – Per lui nessuno squillo in particolare. Non si fa notare in nessuna occasione. Giornata “no”. Sostituito da Vergara 7 – Impatto a dir poco devastante sulla partita. Poco dopo la sostituzione si rende subito pericoloso. Una buona visione lo porta a servire D’Agostino solo a tu per tu con il portiere. Solo il palo gli nega la gioia personale dopo un colpo di tacco sublime.

D’Agostino 7 – Una prova eccezionale per l’esterno. Se il primo tempo non produce particolari squilli, nella seconda frazione diventa uno spauracchio per la Salernitana. Insieme a Somma imbastisce diverse azioni interessanti. Chiama alla parata salva risultato Barone su un diagonale indirizzato verso il secondo palo.

Acampa 6,5 – Fino a quando resta in campo battaglia con la difesa ospite e dialoga bene con i compagni. È lui che addomestica una palla in area per poi conquistare il fallo che porta al rigore trasformato da Umile. È costretto ad uscire per un colpo alla testa. Sostituito da Ambrosino 6,5 – Sempre in partita, è uno dei principali nemici della retroguardia granata. Sul cross di Iaccarino sfiora e per poco non manda fuori tempo il portiere. Poi tanta lotta con i centrali di difesa, fa del fisico la sua arma principale.

Umile 6 – Freddo dal dischetto, riesce a spiazzare il diretto avversario. Avrebbe potuto portare a casa il pallone se avesse finalizzato le altre due occasioni avute sui piedi da pochi passi dalla linea di porta. Partita dalle due facce. Sostituito da D’Angelo 6 – Subentra nella seconda frazione dialoga bene con Vergara. Poi si rende pericoloso in prima persona con un tiro sul quale Barone si distende bene.

Raffaele Galasso

© Riproduzione riservata