
Una partita combattuta ed equilibrata, questa è l’estrema sintesi del derby odierno tra Napoli e Benevento. Gli azzurrini riescono a bissare il successo esterno di Salerno, battendo 2-1 i sanniti. Di seguito le pagelle dei 22 in campo.
Napoli
Boffelli 6,5 – Ogni suo intervento si distingue per sicurezza e precisione. Nel finale si supera con un attaccante “a tu per tu”, salva il risultato.
Marchisano 6,5 – Ottima partita. Sventa diversi pericoli creati dagli avanti avversari facendosi trovare pronto a chiudere con delle diagonali difensive.
Di Leo 6 – Una scivolata che salva la propria porta sulla conclusione di Malva è l’intervento clou della sua partita. 90 minuti intensi e disputati ad alto livello.
Pontillo 7 – Arriva sempre prima degli avversari. Un difensore in giacca e cravatta, riesce in interventi puliti esclusivamente sulla sfera. Blocca sul nascere le offensive del centravanti del Benevento. Va anche vicino alla gioia personale con un’incornata.
Frulio 5,5 – Disattento su alcuni disimpegni, ma rimedia con buone chiusure. Sostituito al 19’st da Giannini 6,5 – Da nuova linfa al match trovando delle buone trame di gioco. Serve Pesce con una punizione al bacio.
Lettera 6,5 – È la diga di centrocampo. I palloni vaganti terminano tutti tra le sue gambe. Fa il lavoro sporco e non solo, alza la testa e serve palloni con il contagiri.
Gioielli 6,5 – Si mette in mostra per alcuni cross interessanti. Nel momento difficile si fa sentire cercando di tenere alta l’attenzione e rinvigorire la manovra dei suoi.
Flora 6,5 – Aggressivo, a volte fin troppo a tal punto da guadagnarsi il giallo. Ha due polmoni grandi così, non gli dispiace ripiegare e recuperare palloni. Costretto ad uscire dopo aver subito un colpo. Sostituito al 35’st da Di Palma 6 – Entra bene dando il giusto apporto grazie alla sua fisicità.
Di Dona 7 – Ha il merito di sbloccare il punteggio con un destro splendido. Fin quando rimane in campo è protagonista di buone sortite offensive. Esce per una contusione in seguito ad un contrasto con il portiere avversario. Sostituito al 19’pt da Norcia 6,5 – Subentra nel primo tempo e non fa rimpiangere Di Dona. I compagni possono contare sulla sua progressione con e senza la palla.
Pesce 6,5 – Sembra che il pallone cerchi lui e non viceversa. Non una partita da ricordare per il numero 9, ma quando c’è da mettere dentro il pallone difficilmente sbaglia.
Salierno 6 – Non ha la freddezza giusta per ribadire in rete un suggerimento di un compagno. Svaria bene sulla fascia ma non riesce ad incidere particolarmente. Sostituito al 19’st da Scognamiglio 6 – È un cambio che rigenera la fascia del Napoli puntando sulla freschezza di un subentrato.
Benevento
Tartaro 6 – Partita dalle due facce. Reattivo sul tiro di Scognamiglio, ma non infonde sicurezza al reparto difensivo. Sbaglia in uscita alta e per poco Pesce non lo fredda. Sulla zuccata del 9 azzurro forse poteva fare qualcosa in più.
Riccio 6,5 – La grinta è la sua arma vincente, non tira mai indietro la gamba. Straordinario in chiusura su Salierno, buon apporto anche in avanti.
Veltri 6,5 – Ottima personalità che lo spinge a portare palla in avanti e scambiare con i compagni. Deve rimediare anche sugli svarioni del collega di reparto.
Robustelli 5 – Si fa sorprendere da un lancio dall’area del Napoli che poi viene sfruttato da Di Dona. Prova insufficiente recuperata parzialmente con una buona prestazione nella ripresa. Sostituito al 37’st da D’Avanzo s.v.
Sena 5 – Insicuro in molte occasioni, spesso anche fuori posizione. Sostituito al 40’st da Viscardi s.v.
Prisco 6 – Le azioni della “strega” passano tra i suoi piedi, mette in mostra una bona qualità. Si rende protagonista servendo l’assist a Marsiglia con un cross preciso dalla bandierina. Sostituito al 40’st da Fiorillo s.v.
Parisi 5,5 – Spesso esce dal vivo del gioco. Non è in giornata.
Valentino 5,5 – Buoni i suoi cross ma è troppo attendista, non aggredisce mai il pallone.
Marsiglia 6,5 – Fa un gol ma ne sbaglia uno più facile impattando con il piattone ma il pallone prende quota: poca freddezza. Ottimo invece l’impatto di testa con il pallone che termina alle spalle di Boffelli.
Malvia 5,5 – Spreca una chance da pochi passi impattando malamente. A volte è confuso e non ha le idee chiare sul da farsi.
Pellegrino 6 – Buona qualità nello stretto, riesce a saltare gli avversari con qualità e velocità. La sua fascia è quella più attiva.
Raffaele Galasso
© Riproduzione riservata