La sesta giornata a raggi X

Alla sesta lo scontro diretto. Appuntamento allo Juventus stadium in cartellone per domenica alle 18. La Juventus ospita la Roma: è sfida Scudetto. Dopo l’appuntamento con la Champions league, andato a male per Max Allegri e i suoi bianconeri, benissimo invece si è comportata la Roma di Rudi Garcia. La Juventus ha perso di misura a Madrid, in casa dell’Atletico di Diego Pablo Simeone, i vicecampioni d’Europa uscenti. I capitolini invece hanno mostrato la qualità generale anche in Europa, pareggiando (1 a 1) sul campo del Manchester City.  Con Totti sugli scudi: il Capitano ha segnato e adesso è il bomber più longevo della massima competizione europea per club. Si torna in Italia, e la Juve vuole fare la voce grossa, contro una Roma che in campionato non ha mai racimolato punti allo Juventus stadium. A Roma però sono convinti che è l’anno buono per ripercorrere la cavalcata scudetto dell’era Capello. Solo il “campo” , unico giudice del gioco, dirà se effettivamente la Roma del Rudi Garcia bis ha quel quid in più per scavalcare la Juve nelle gerarchie d’Italia. Appuntamento, in “poltrona”, o in gruppo, per un aperitivo domenicale. Per la sentenza, non certo Scudetto, ma fondamentale per fare le carte al campionato. Il calcio italiano sarà pure in crisi, in recessione, ma il fascino della sfida Scudetto resta. C’erano una volta le sette sorelle: oggi, il Napoli, le due milanesi, la Fiorentina e la Lazio, cercano, a tentoni, di reggere il passo delle due nuove regine del calcio all’italiana. La Juventus del dopo Conte, e la Roma all’americana. Per il resto si lotta per mantenere la categoria: si parte con i due match del sabato, nella Serie A Tim. Il primo match del sesto turno vede Zeman a casa Mandorlini: due tecnici di opposte vedute. Il Verona della concretezza e della compattezza che ospita il Cagliari reduce dalla scorpacciata di gol al Meazza contro l’Inter di Walter Mazzarri, e subissata di fischi: 4-3-3 vs 4-3-3 va in scena al Bentegodi. L’interpretazione del sistema di gioco, come suddetto, è diametralmente opposta. I piedi caldi del momento sono da una parte Ionita, il protagonista dell’attuale favola del calcio moldavo, e il fantasista Cossu, tornato goleador con Zeman al timone dei rossoblu. Alle 20.45 il sabato sera del football tricolore è d’agenda a San Siro per Milan-Chievo. Inzaghi va a caccia di vittoria ed equilibrio: Eugenio Corini e i suoi puntano invece a un nuovo blitz, dopo il colpo gobbo del San Paolo. Per il lunch match della domenica si gioca la sfida tra le neopromosse Empoli e Palermo. Può succedere di tutto. Di certo in vetrina si preannunciano i nomi nuovi della Serie A. L’argenteria dell’Empoli, frutto di uno dei migliori vivai d’Europa, contro il talento in avanti dei rosanero: Vasquez, Dybala e Belotti compongono un trio, potenzialmente, delle meraviglie. Alle 15 si giocano Lazio-Sassuolo (biancocelesti a caccia di conferme, gli emiliani puntano a tornare al gol dopo tre turni di vacche magre), Parma-Genoa, con i ducali che non possono più sbagliare. La Sampdoria che ospita l’Atalanta: conquistando 3 punti la Doria può mantenere la classifica attuale d’alto profilo. Ma soprattutto la ghiotta occasione di continuare a guardare in molti dall’alto ce l’ha la nuova StramaUdinese. Andrea Stramaccioni e i suoi bianconeri attendono al Friuli il Cesena.

L’Udinese tutta, inoltre, vuole dedicare la vittoria a Totò Di Natale, che in settimana ha perso il papà. Terminato il big match di Torino, infine, il calciofilo italiano va a cena con il doppio impegno. Al San Paolo si gioca Napoli-Torino. Gli azzurri necessitano del terzo successo in sette giorni, dopo lo 0 a 1 di Reggio Emilia con il Sassuolo e lo 0 a 2 di Bratislava, per la seconda giornata del girone I di Europa league. Per rianimare l’ambiente deluso l’unica medicina per gli azzurri resta la vittoria. In contemporanea l’Inter va a Firenze per cancellare la debacle interna con il Cagliari. Siamo alla sesta: non sarà decisiva, a tutti i livelli, ma è già una giornata indicativa. Buon campionato a tutti.

 

© Riproduzione riservata