I 2006 di mister Nocerino in finale al memorial Flavio Protti

Non solo gli under 14, ma anche gli under 13 del Napoli si stanno facendo valere. Nella fattispecie nel memorial Flavio Protti, una delle maggiori vetrine per iIl lavoro dal “basso”, partendo dalle categorie regionali, senza tanti proclami, portando avanti solo la cultura del sacrificio quotidiano. Perchè “uno su mille ce la fa”, ma ciò che conta è prima di tutto la formazione umana e calcistica. Il metodo Grava pone a formare in casa gli “azzurrini” del domani, quelli che parteciperanno poi alle categorie nazionali del vivaio del club azzurro. La politica del Napoli produce effetti, gicoando sotto età non solo le partite della stagione regolare dei tornei regionali, ma anche i tornei nazionali e internazionali. Al Flavio Protti, così il Napoli si è presentato alla sedicesima edizione del prestigioso torneo internazionale, che si svolge in Romagna, con atleti della classe 2006 contro i 2005 delle altre formazioni. I boys del mister Armando Nocerino sono intanto all’ultimo atto del torneo. Alle 18 affrontano la Fiorentina per la finale (i Viola hanno battuto 2-1 il Cesena in semifinale), dopo aver battuto due big del calcio giovanile all’italiana, prima l’Atalanta e poi la Juventus dopo i calci di rigore (3-2). Grande gioia, e tanto meritata gloria, che va a premiare i sacrifici quotidiani dei 2006 del Npaoli, ma soprattutto il lavoro certosino del vivaio del Napoli, che attraverso i team iscritti ai tornei provinciali e regionali sta ponendo, con la gestione targata Gianluca Grava, le fondamenta per un vivaio azzurrino sempre più competitivo, in linea con la grande “materia prima” presente nel Napoletano. Appuntamento così alle 18 per la finale del memorial Flavio Protti, che sarà possibile seguire integralmente attraverso la pagina Facebook della sedicesima edizione del torneo  internazionale di calcio giovanile, che ha animato i campi da gioco della riviera romagnola in questi giorni. Del torneo organizzato dalla Asd Sant’Ermete, che ha voluto dedicare questa edizione ad Attilio Protti, fratello dell’indimenticato Flavio. La location della finale è lo stadio di Santarcangelo.

Le società partecipanti: Spal, Atalanta, Aurora Pro Patria 2019, US Pistoiese 1921, Alcione Milano, ASD Coaching Sport, ASD Savignanese, Reggio Audace, Brøndby, FC Honka, Maccabi Haifa, FC Koper, Manchester City, Sprint NSA, Warszawa FFA, FC Inter, ACF Fiorentina, SSC Napoli, FC Juventus, AC Renate, Alma Juventus Fano, FC Sudtirol, Imolese Calcio 1919, Ravenna FC, Rimini FC, Santarcangelo Calcio, Cesena FC, Forlì FC, FCN Nordsjaelland, Akademia Brian’s, AC Bellinzona, San Marino Academ 

© Riproduzione riservata