Calcio Femminile. Il Napoli insegue la vetta, scontro salvezza per il Pomigliano

Vittoria straripante del Napoli Femminile che batte il Tavagnacco 6-0 allo stadio G. Piccolo di Cercola. Lipoff schiera un 3-4-1-2 che travolge le friulane grazie a due goal di Pinna e Del Estal, uno di Gomes e uno di Dulcic, che finalmente torna in campo dopo il lungo infortunio. Prosegue così la rincorsa per il primo posto, con il Napoli che rimane a 2 punti dalla Lazio, la quale continua a vincere, questa volta in trasferta con l’Arezzo (1-3). Successo esterno anche della Ternana sul campo della San Marino Academy, confermandosi così al terzo posto insieme a Chievo Women e Cittadella. Una competizione avvincente che vede le prime 5 squadre nel giro di 3 punti alla chiusura del girone di andata.
In questo fine settimana, dunque, inizia il girone di ritorno. Il Napoli Femminile si prepara ad ospitare il Trento (all’andata finì 2-3), il quale con i suoi 8 punti in classifica spera ancora nella salvezza e non rappresenterà una sfida facile per la squadra di Lipoff. Per la Lazio gara difficilissima in trasferta contro il Brescia. L’andata al Fersini di Roma finì 1-1. Da sottolineare la partita tra Cesena e Cittadella, scontro diretto fra due squadre che si contendono il terzo posto.
In Serie A, il Pomigliano torna sconfitto dalla Toscana. Non riesce a fare il salto di qualità in una partita comunque difficile sulla carta per le campane. Resta però primo in classifica nella poule playout. Il Parma finalmente festeggia la seconda vittoria in campionato, e la prima di mister Panico, portandosi così a 9 punti grazie al goal di Corbin che chiude la partita con il Como 1-0. Una Roma dilagante vince 5-0 con il Sassuolo al Tre Fontane affiancata da un grande tifo. La Juventus si conferma grande competitrice della squadra capitolina e vince 5-0 con la Sampdoria Women. Il derby di Milano va pienamente all’Inter che espugna il Vismara per 4-1.
Per la 16a giornata ci aspettano ancora grandi emozioni. Il Pomigliano si prepara ad uno scontro salvezza fondamentale con il Parma Women di Panico, ex allenatore del Pomigliano. L’andata, al Tardini, finì 1-3 per il Pomigliano. Il mister Alfano dovrà replicare il successo per mantenere la testa della classifica nella poule salvezza. Gli stessi punti sarebbero fondamentali per il Parma che vincendo potrebbe portarsi ad un punto dal Pomigliano. Le altre squadre nel girone playout, invece, scontreranno avversarie più forti sulla carta. Como, Sassuolo e Sampdoria rispettivamente affronteranno Roma, Fiorentina e Inter. Prova di maturità della Juventus che ospiterà il Milan a Vinovo in una partita critica all’inseguimento della Roma.

© Riproduzione riservata